In una chiesa non lungi dal Piave
un lume solo nel buio era acceso;
c’ era, d’ intorno, un odore soave
di vecchio incenso nell’ aria sospeso.
Sopra un altare, tra le palme di rose
una Madonna, vestita di blu,
volgea le meste pupille amorose
sul dolce sonno del bimbo Gesù.
Ecco, la porta si schiude, ed un passo
s’ ode, risuona, si fa più vicino.
Dicono i Santi: “Chi fa questo chiasso
che può svegliare il Celeste Bambino?”
E la fiammella dal lume d’argento
incuriosita, s’ allunga a guardar:
c’è un vecchio prete che accostasi lento
e fa un inchino davanti all’ altar:
“La me perdona, Signora, se vegno
a presentarme cussi a la Madona;
ho da parlarghe, lo so, non son degno
ma so che Ela la xe tanto bona!
“Son Papa Sarto; da un pezzo son morto,
ma in sti paesi, Signora, son nato…
Dal campanil qua se vede fin l’orto
dove zogava co giera tosàto!
“El Paradiso xe belo, sì tanto,
ma ste casete me xe tanto care
e tanto caro me xe ‘l camposanto
dove riposa mio pare e mia mare.
“De tanto in tanto bisogna che basa
quele do pietre, che veda el mio Piave;
San Piero ‘l dise: “Don Bepo, stè a casa”,
ma el verze l’usso, el me impresta la ciave.
…
“La Madonnina blu” Renato Simoni
In una chiesa non lungi dal Piave
un lume solo nel buio era acceso;
c’ era, d’ intorno, un odore soave
di vecchio incenso nell’ aria sospeso.
Sopra un altare, tra le palme di rose
una Madonna, vestita di blu,
volgea le meste pupille amorose
sul dolce sonno del bimbo Gesù.
Ecco, la porta si schiude, ed un passo
s’ ode, risuona, si fa più vicino.
Dicono i Santi: “Chi fa questo chiasso
che può svegliare il Celeste Bambino?”
E la fiammella dal lume d’argento
incuriosita, s’ allunga a guardar:
c’è un vecchio prete che accostasi lento
e fa un inchino davanti all’ altar:
“La me perdona, Signora, se vegno
a presentarme cussi a la Madona;
ho da parlarghe, lo so, non son degno
ma so che Ela la xe tanto bona!
“Son Papa Sarto; da un pezzo son morto,
ma in sti paesi, Signora, son nato…
Dal campanil qua se vede fin l’orto
dove zogava co giera tosàto!
“El Paradiso xe belo, sì tanto,
ma ste casete me xe tanto care
e tanto caro me xe ‘l camposanto
dove riposa mio pare e mia mare.
“De tanto in tanto bisogna che basa
quele do pietre, che veda el mio Piave;
San Piero ‘l dise: “Don Bepo, stè a casa”,
ma el verze l’usso, el me impresta la ciave.
…
“La Madonnina blu” Renato Simoni
"Mi piace""Mi piace"